Acqua che modella la terra

Acqua che modella la terra

Acqua che modella la terra
Sesto appuntamento per Mantova Giardini di Cultura 2022
Sabato 11 giugno 2022 alle ore 17.00 nello Spazio Andreas Hofer, in piazza Porta Giulia a Cittadella Mantova, lโ€™appuntamento รจ con Acqua che modella la terra โ€“ Il Paleoalveo del Mincio. 
Il sesto evento nel calendario di Mantova Giardini di Cultura รจ un incontro con il geologo Claudio Tellini, durante il quale si scoprirร  come la pianura, che apparentemente appare piatta e priva di forme, in realtร  da unโ€™analisi pluridisciplinare approfondita, rivela scarpate fluviali, aree terrazzate, andamenti anomali dei corsi d’acqua e del territorio. Lโ€™evoluzione della pianura mantovana รจ stata condizionata dai cambiamenti climatici di un passato geologico recente che vedeva enormi lingue glaciali a poche decine di chilometri dalla nostra cittร .
Mantova Giardini di Cultura, รจ un progetto di rete ideato nel 2014 e realizzato annualmente dalla primavera 2015. Linfa della rassegna culturale รจ la coprogettazione di un gruppo di soggetti differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore: il legame tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.
Giardini di Cultura รจ promosso allโ€™interno di Mantova Estate nellโ€™ambito del Piano Mantova del Comune di Mantova. A Mantova Giardini di Cultura 2022 danno vita: Associazione per i Monumenti Domenicani (capofila), Associazione Porta Giulia Hofer, Circolo Culturale Il Notturno, Interno Verde, Bonini Garden, Biblioteca mediateca โ€œGino Barattaโ€. Da segnalare anche la nuova collaborazione stretta con il Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova, Laboratorio HE. SU.TEC che ha realizzato le riprese dallโ€™alto del giardino di Casa Andreasi, immagini che identificano lโ€™edizione 2022.
CSV Lombardia Sud, centro di servizio per il volontariato, ha facilitato la condivisione di idee tra i diversi attori del progetto arrivando cosรฌ a definire lโ€™edizione annuale. Gli appuntamenti si svolgono nellโ€™ambito de La Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtร  impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dallโ€™Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Lโ€™appuntamento รจ a ingresso libero con prenotazione obbligatoria alla mail info@andreashofermantova.it, e si svolgerร  anche in caso di maltempo.
Info: www.giardinidicultura.org #giardinidicultura
Contatti stampa:
Associazione per i Monumenti Domenicani
tel. 0376 322297 345 1539547 mail casandreasi@virgilio.it